Il borgo di Mergozzo: bandiera arancione Touring Club

borgo di Mergozzo

Mergozzo è un comune del Verbano Cusio Ossola che lascia incantati i suoi visitatori per il borgo caratteristico e l’omonimo lago su cui si affaccia. Tra le valli ossolane si nasconde questo gioiello che è stato insignito di una grande onorificenza: la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. La storia dell’antico borgo di Mergozzo affonda […]

Triathlon Mergozzo: l’evento sportivo sulle sponde del lago

Thriathlon Mergozzo

Nella splendida cornice del Lago di Mergozzo, ha luogo ogni anno un evento di spicco nel mondo dello sport, il Triathlon Internazionale di Mergozzo. Questo evento richiama atleti e appassionati sportivi da tutto il mondo e offre loro una straordinaria esperienza di sport, spettacolo e competizione. Viene considerato un triathlon particolarmente impegnativo e affascinante poiché […]

Formaggi tipici piemontesi: le delizie di Casa Castagna

Formaggi tipici piemontesi

Il Piemonte, culla di tradizioni secolari, vanta una tradizione enogastronomica senza pari. In queste terre il latte diventa magicamente oro bianco liquido che, grazie alle abili ed esperte mani dei casari piemontesi, si trasforma in prelibati formaggi. Tra i sapori di queste verdi e ondulate terre un posto d’onore viene occupato, infatti, dai formaggi tipici […]

Editoria e giardini: l’evento dedicato alla botanica sul Lago Maggiore

Editoria e Giardini

Ogni anno, nella magnifica cornice del Lago Maggiore, ha luogo un evento dedicato al mondo della botanica: Editoria e Giardini. La stagione prescelta è spesso la tarda primavera, quando il clima mite e generoso accarezza i volti dei partecipanti con una lieve brezza e la natura rigogliosa adorna ogni luogo con i suoi magnifici colori. […]

La fugascina di Mergozzo: storia e ricetta

La fugascina di Mergozzo

L’incantevole Mergozzo cela una lunga serie di piatti tradizionali degni di essere scoperti, ma soprattutto assaporati. Nel parlare delle specialità di questo luogo non possiamo fare a meno di menzionare la prelibata fugascina di Mergozzo: una sottile e gustosissima focaccia dolce di origini antiche, iconica nella cucina mergozzese. Un dolce semplice che al primo morso […]

Le Cascate del Toce: lo splendore della natura in Val Formazza

Cascate del Toce

La Val Formazza vanta uno spettacolo della natura che lascia a bocca aperta chiunque si trovi al suo cospetto: le Cascate del Toce. In una cornice naturale meravigliosa si trovano quelle che sono considerate tra le più belle cascate delle Alpi. Un luogo che regala uno spettacolo che solo la natura è in grado di […]

Linea Cadorna: un salto nel passato

Linea Cadorna un salto nel passato

La Val d’Ossola è ricca di itinerari in grado di regalare escursioni meravigliose che si snodano in chilometri di natura incontaminata. Molti paesaggi, oggi oasi di tranquillità, hanno un passato dall’inestimabile valore storico, culturale e naturalistico. Proprio in queste valli passa, infatti, la cosiddetta Linea Cadorna, un imponente sistema difensivo eretto tra il 1915 e […]

Formaggio Bettelmatt: il re degli alpeggi

Bettlematt

Il formaggio Bettelmatt detiene l’indiscusso primato tra i più rari e prelibati formaggi d’alpeggio.Tipico della tradizione Walser, stupisce e conquista da settecento anni con il suo sapore unico e la sua storia fuori dal comune. Un gusto intenso di erbe alpine che seduce il palato al primo assaggio, la delicatezza del latte appena munto e […]